Totem la tribù delle arti è un'Associazione Culturale che nasce a Magenta nel 1998 con lo scopo di promuovere e diffondere cultura artistica nel territorio. L 'attivita' si connota sia in senso formativo, sia in senso ricreativo. L'aspetto formativo e' espresso nell'avvio di corsi e laboratori, amatoriali e professionali, di musica, teatro, poesia, scrittura, cinema, arte e comunicazione. L'aspetto ricreativo si impianta sul terreno della formazione e prende forma in incontri, dibattiti, eventi, mostre, concerti e quant'altro si possa esprimere all'insegna della "contaminazione" artistica.Nel 2000 fonda l'Orchestra sinfonica "Citta' di Magenta" e nel 2003 fonda il Coro Civico, per i quali cura l'organizzazione, la promozione e il segretariato artistico. L'Associazione Coltiva in modo particolare l'attivita' musicale dei piccoli costituendo al suo interno tre formazioni musicali di giovani allievi dai sette ai diciotto anni: Piccola Orchestra Totem, Orchestra Giovanile Totem ed Ensemble Totem, coinvolgendo complessivamente un’ottantina di bambini e ragazzi. Dal 2004 al 2013 all'Associazione è stata affidata la Direzione Artistica del Teatro Lirico da parte dell'Amministrazione Comunale di Magenta con l’obiettivo di curare la programmazione e l’organizzazione della Stagione Musicale, della Stagione Teatrale, della Stagione Musicale per le scuole e di altre iniziative culturali e artistiche.Dal 2014 Totem ha la Direzione Artistica della Stagione Musicale. Dalla primavera 2013 ha sede stabile presso Villa Naj Oleari. L'attivita' dei soci e' volontaria e prestata in forma completamente gratuita.
Il Consiglio:
Presidente: Antonella Piras
Vice presidente: Orazio Paganini
Tesoriere: Rosangela Brusatori
Segretaria: Silvia Portaluppi
Ufficio stampa: Laura Borlenghi
Immagine e grafica: Fulvio Marino, Gianluigi Recalcati
Responsabile musicale: Giuseppe Miramonti
Referente Orchestre giovanili e scuole: Alessandra Liberati e Valeria Mereghetti
I Consiglieri:
Roberto Bolzonella, Sara Dameno, Donatella Festa, Dalila Gomaraschi, Fulvio Marino, Paola Ornati, Leonardo Morani, Alessandro Pelizzari, Pietro Pierrettori, Carla Salvadori, Luca Torresani, Oliviero Trezzi.
Lo Staff:
Elisa Baitelli, Giorgio Bernacchi, Sara Ceruti, Nicolò Cetola, Martina Corbetta, Annalisa Crotti, Greta Lavatelli, Carlo Mainardi, Olga Maerna, Rosy Manna, Santiago Manna, Giulia Paganini.
Maestri collaboratori:
Andrea Raffanini, Anna Maria Barbaglia, Xiliola Kraja, Daniele Parziani, Andrea Di Vincenzo
Collaboratore amministrativo: Oscar Re
Web Master: Sergio Cattaneo
La Direzione Artistica del Teatro Lirico e l'Orchestra "Città di Magenta" ringraziano i loro sponsor, i loro sostenitori e i loro amici.
OPEL RICCARDI
Via Boffalora, 77, 20013 Magenta MI
STAMPE OLIVARES
Via Giovanni Pascoli, 20087 Robecco Sul Naviglio MI
TREZZI & PARTNERS
Via Giovanni Cattaneo, 7, 20013 Magenta MI
ISOALL
Via Santa Caterina da Siena, 20010 Arluno MI
CME
Via Palestro, 15, 20013 Magenta MI
BANDA 4 GIUGNO 1859
Via Roma, 182, 20013 Magenta MI
BANDA SANTA CECILIA
Via Valle, 9, 20013 Ponte Vecchio di Magenta MI
PRO LOCO MAGENTA
Via IV Giugno, 80, Magenta MI
UNIVERSITA' del MAGENTINO
Via IV Giugno, 80, Magenta MI